Rifacimento tetto condominiale

Quando parliamo di rifacimento tetto condominiale come facciamo in  questo articolo, parliamo da una parte di intervento abbastanza delicato e soprattutto abbastanza complesso che però può essere utile per tante persone e per tante famiglie che vivono in quel determinato condominio e come vedremo meglio, lo è perché rappresenta anche un intervento di manutenzione preventiva nel senso di mantenere integra la struttura dell’edificio e quando si parla di un tetto si parla sempre di qualcosa di strutturale.

 Molte persone che giustamente non sono esperte pensano che un tetto sia solo un qualcosa di estetico e quindi non si rendono conto anche che comunque stiamo parlando di un elemento strutturale e di protezione per un edificio per esempio dagli agenti atmosferici.

Infatti, comunque un tetto protegge quell’edificio da infiltrazioni d’acqua e da umidità che, come sappiamo, potrebbero portare a delle conseguenze a cascata per quanto riguarda la salute delle persone che ci vivono all’interno e questo perché con l’umidità a lungo andare può creare della muffa e quest’ultima è assolutamente dannosa per la salute e ormai è un qualcosa che tutti sappiamo e che non possiamo ignorare.

Quando si tratta di doverlo rifare visto che si tratta di un condominio bisogna parlarne in un’assemblea e dovrà essere l’amministratore o l’amministratrice di turno che dovrà porre questo problema e soprattutto dovrà impegnarsi a contattare un’impresa per una valutazione completa dello stato e delle condizioni strutturali del tetto, che è un primo passo fondamentale e obbligatorio per decidere poi il da farsi.

In concreto questo vuol dire dover parlare con le imprese che abbiamo scelto, imprese che vorranno inviare i loro rappresentanti per fare un sopralluogo che poi serve a fare quella valutazione di cui dicevamo ed è una valutazione molto importante.

 Infatti, grazie alla stessa si potrà capire se per esempio ci sono delle infiltrazioni che stanno provocando problemi strutturali e a quel punto potranno fare un preventivo con le varie voci di spesa e se il cliente è d’accordo pianificare poi le altre fasi successive.

 Un intervento di rifacimento di un tetto non è mai un intervento semplice

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non è mai facile un intervento di rifacimento di un tetto e intanto bisognerà scegliere dei materiali più adeguati a quella situazione e la scelta degli stessi   dipendono anche dal design architettonico dell’edificio e anche dal budget che il cliente può avere a disposizione, o in questo caso il condominio.

E quindi ad esempio per quanto riguarda i materiali si potrebbe pensare al PVC o alla lamiera zincata o quella preverniciata e sono solo degli esempi.

L’importante sarà anche saper scegliere questa impresa, tra le tante che ci sono disponibili sul mercato, ed è per questo che all’inizio dicevamo che poi deve essere sempre un amministratore di condominio che si prende questa responsabilità.


 Quando l’avrà trovata potranno iniziare i lavori che prevederanno la rimozione del tetto esistente e soprattutto bisogna controllare che non ci siano dei danni nascosti all’interno della struttura.

Link Utili:

Etimologia della parola Copertura (Wikipedia)

Rifacimento TettoRifacimento Tetto CasaRifacimento Tetto CondominialeRifacimento Tetto Condominiale Con Linee VitaRistrutturazione TettoCosto Smaltimento Eternit E Rifacimento TettoSmaltimento AmiantoImpermeabilizzazioniCopertura TettoRifacimento Tetti PrezziContatti e preventivi (Sito)